Tappeti e moquette per le aule
Trasforma la tua classe con i nostri tappeti di alta qualità, appositamente progettati per i bambini più piccoli. Questi tappeti contribuiscono a definire gli spazi di apprendimento e gioco, rendendo la tua classe più organizzata, colorata e accogliente. Morbidi, sicuri e facili da pulire, i nostri tappeti per la classe offrono a ogni bambino un ambiente confortevole per il tempo libero in gruppo, la lettura e il gioco. Con una gamma di dimensioni, fantasie e colori tra cui scegliere, puoi creare l'angolo accogliente o l'area attività perfetta in qualsiasi ambiente prescolare. Scopri come il tappeto giusto per la classe può rendere il tuo spazio più caldo e accogliente per ogni bambino.
Tappeti e moquette per aule Tappeti per spazi di apprendimento precoce
I nostri tappeti per le aule sono attentamente progettati per supportare l'apprendimento strutturato, il comfort e l'organizzazione della classe negli ambienti della prima infanzia. Disponibili in un'ampia varietà di stili, dimensioni e temi educativi, questi tappeti aiutano a definire le aree di apprendimento, rafforzando al contempo le competenze accademiche e sociali. Questi tappeti sono realizzati con materiali morbidi, resistenti e atossici.
Tappeti per sedute
Questi tappeti presentano spazi o forme chiaramente contrassegnati per aiutare i bambini a comprendere i confini e la disposizione dei posti a sedere durante le attività di gruppo o il circle time. Perfetti per promuovere l'ordine e la gestione della classe.
Tappeti con alfabeto e numeri
Tappeti educativi stampati con lettere, numeri, forme o immagini fonetiche. Questi design supportano le prime abilità di lettura e scrittura e trasformano il tempo trascorso sul pavimento in esperienze di apprendimento divertenti e coinvolgenti.
Tappeti per angoli di lettura
Tappeti morbidi e rilassanti, ideali per creare uno spazio accogliente e silenzioso, perfetto per la lettura individuale o la narrazione in piccoli gruppi. Spesso realizzati con colori rilassanti o motivi ispirati alla natura per favorire il relax.
Tappeti a tema e decorativi
Tappeti con mappe, animali, stagioni, meteo o altri temi visivi che stimolano la curiosità e la conversazione. Sono ideali per approfondire argomenti interdisciplinari e migliorare l'estetica dell'aula.
Tappeti tinta unita e neutri
Tappeti minimalisti in tinta unita o con fantasie delicate, ideali per aule moderne che cercano un look pulito e ordinato. Ideali per aule con arredi vivaci o per creare zone sensoriali rilassanti.
Tappeti bilingue
Questi tappeti sono realizzati sia in inglese che in un'altra lingua, come lo spagnolo o il francese, per favorire l'apprendimento bilingue e la consapevolezza multiculturale. Spesso includono lettere, numeri, giorni della settimana o vocaboli tematici, rendendoli ideali per le classi di inglese come seconda lingua e per i programmi internazionali.
Tappeti da esterno
Tappeti resistenti e resistenti alle intemperie, progettati per l'uso all'aperto in aree gioco coperte o aule all'aperto. Questi tappeti offrono uno spazio pulito e definito per il circle time, i giochi o l'apprendimento di gruppo, resistendo all'esposizione al sole, all'umidità e al calpestio frequente.
Tappeti musicali
Tappeti stampati con note musicali, strumenti, ritmi o segnali di movimento. Perfetti per angoli musicali, canti di gruppo o attività basate sul movimento. Questi tappeti aiutano i bambini a esplorare il suono, il ritmo e la coordinazione, imparando in un ambiente giocoso.
Produttore e fornitore affidabile di tappeti per aule scolastiche per ambienti di apprendimento precoce
Forniamo alta qualità Tappeti per l'aula Progettati appositamente per gli spazi dedicati all'educazione della prima infanzia, offrono un'ampia gamma di design che combinano funzionalità, comfort e valore educativo. Con una forte attenzione alla sicurezza, alla durata e alle esigenze delle aule, i nostri tappeti sono realizzati con materiali atossici certificati e progettati per resistere all'uso quotidiano in asili e scuole materne. Dai tappeti bilingue e a tema ai tappeti per esterni e per aree musicali, offriamo servizi professionali completi, tra cui supporto alla progettazione, personalizzazione del prodotto, rigorosi controlli di qualità e consegne affidabili in tutto il mondo.
Tappeti per le aule: materiali e standard di sicurezza
I nostri tappeti per le aule sono realizzati con materiali di alta qualità, sicuri per i bambini, resistenti alle macchie, allo scolorimento e all'usura quotidiana. Ogni materiale è accuratamente selezionato per soddisfare gli standard internazionali e soddisfare le esigenze degli asili nido e delle scuole materne. Di seguito sono riportati i materiali più comuni utilizzati nei nostri tappeti. Tappeti per l'aula collezione:
-
Nylon Una scelta popolare per i tappeti scolastici grazie alla sua morbidezza, alla resistenza del colore e all'elevata resistenza a macchie e abrasioni. Ideale per le aree scolastiche ad alto traffico.
-
polipropilene Resistente e resistente all'umidità, questa fibra è comunemente utilizzata per tappeti economici. Resiste a muffe, funghi e scolorimento, rendendola adatta sia agli spazi didattici interni che esterni.
-
Poliestere Offrono una texture morbida e un'eccellente nitidezza dei colori. Spesso realizzati con materiali riciclati, i tappeti in poliestere sono un'opzione ecologica per le scuole attente alla sostenibilità.
-
Lana Una fibra naturale nota per la sua morbidezza, l'isolamento termico e le proprietà acustiche. I tappeti di lana sono resistenti e confortevoli, ideali per angoli lettura o zone silenziose.
-
Supporto in gomma o gel antiscivolo Garantiscono la sicurezza impedendo ai tappeti di scivolare sui pavimenti lisci. Questi supporti sono ideali per le aule scolastiche più frequentate, dove stabilità e resistenza allo scivolamento sono fondamentali.
-
Imbottitura in feltro o feltro sintetico Aggiunge un'imbottitura sotto il tappeto per un maggiore comfort e assorbimento dei rumori. Spesso utilizzato nei tappeti progettati per il circle time o per attività prolungate a terra.
Cose da considerare quando si acquistano tappeti per la classe
Quando acquistano tappeti per le aule, insegnanti e dirigenti scolastici dovrebbero considerare una serie completa di criteri. Questi fattori garantiscono che il tappeto non solo si adatti all'estetica del design, ma soddisfi anche i requisiti di salute, sicurezza e funzionalità.
Dimensioni del tappeto dell'aula
Le dimensioni sono spesso la prima considerazione da fare, ed è più importante di quanto molti pensino. Un tappeto troppo piccolo non servirà al suo scopo, mentre uno troppo grande potrebbe dominare lo spazio o creare pericoli di inciampo. La dimensione migliore dipende dalla disposizione dell'aula, dal numero di bambini che si ospitano e dalle attività che il tappeto dovrà supportare. I tappeti dovrebbero lasciare almeno 30 cm di spazio libero da pareti e mobili.
Materiale del tappeto
Il materiale influisce su tutto, dal comfort alla sicurezza, fino alla facilità di pulizia. I tappeti per le aule degli asili nido devono resistere a un intenso calpestio, a schizzi, a gattoni e a ogni tipo di attività dei bambini. Evitate tappeti a pelo lungo o ispido; trattengono lo sporco e sono più difficili da igienizzare.
Progettazione di tappeti per aule
Il design ha scopi sia estetici che educativi. Colori vivaci e motivi stimolanti possono incoraggiare il coinvolgimento, mentre i tappeti a tema offrono strumenti didattici integrati. Evitate combinazioni di colori eccessivamente vistosi o aggressivi che potrebbero sovrastimolare o distrarre i giovani studenti.
Sicurezza e comfort
I tappeti devono essere antiscivolo e ignifughi. Molti tappeti di alta qualità sono trattati con rivestimenti antimicrobici o antistatici. Questi riducono la diffusione di germi e aiutano a proteggere la pelle sensibile. Scegliete un tappeto con un'imbottitura adeguata per gattonare, sedersi o sdraiarsi.
Durata
I tappeti per asili nido sono soggetti all'usura quotidiana causata dal calpestio, dallo spostamento dei mobili, da schizzi e dal gioco. Cercate fibre ad alta densità, rivestimenti antimacchia e bordi con doppia cucitura. Leggete le recensioni dei clienti per valutare le prestazioni a lungo termine prima di acquistare.
Investimenti e costi
Il costo è sempre un problema negli ambienti educativi, ma è meglio pensare in termini di valore a lungo termine piuttosto che solo al prezzo iniziale. Un tappeto più economico potrebbe richiedere la sostituzione dopo un anno, mentre un tappeto di qualità potrebbe durare cinque anni o più con la dovuta cura. Calcola il costo per anno di utilizzo per determinarne il valore reale.
Punti chiave per la scelta della moquette per l'aula
Oltre alle considerazioni generali, ci sono aspetti tecnici specifici della costruzione e della finitura dei tappeti che hanno un impatto significativo sulla sicurezza e sulla fruibilità delle aule.
Spessore
Lo spessore ideale dipende dall'uso previsto. I tappeti più spessi offrono una migliore ammortizzazione, ma potrebbero rendere più difficile per i bambini piccoli camminare o gattonare in modo sicuro. Optate per tappeti a pelo medio o basso con imbottitura integrata.
Evitate i tappeti ultrasottili, perché non offrono un comfort adeguato né un isolamento acustico.
Bordi
La bordatura impedisce al tappeto di sfilacciarsi. Bordi ben cuciti e rinforzati ne migliorano sia la durata che l'aspetto. Bordi arricciati o allentati possono rappresentare un rischio di inciampo, quindi assicuratevi che i bordi siano ben tesi e ben fissati.
Finitura del tappeto
Alcuni tappeti sono dotati di rivestimenti resistenti a macchie, odori o microbi. Queste finiture semplificano la pulizia e riducono la necessità di manutenzione. Tuttavia, assicuratevi sempre che i rivestimenti siano atossici e certificati per l'uso da parte dei bambini.
Resistenza al fuoco
Verificate che i tappeti siano conformi o superiori alle normative antincendio locali. La maggior parte dei tappeti di qualità per asili nido è classificata come ignifuga di Classe I o Classe II. Verificate sempre che la certificazione provenga da un ente riconosciuto.
Supporto
Il retro di un tappeto influisce sulla presa e sulla sicurezza. Optate per tappeti con retro in gomma o lattice che rimangano in posizione anche durante i movimenti più intensi. Alcuni tappeti sono dotati di imbottitura integrata per un maggiore comfort, che riduce anche l'usura dovuta ai pavimenti duri.
Dimensioni e forma dei tappeti per le aule degli asili nido
Nella tabella seguente vengono forniti consigli sui migliori tipi, dimensioni e motivi di tappeto in base alle zone di attività e ai requisiti dell'aula.
Tipo di tappeto | Forma | Dimensioni consigliate | Modelli comuni | Ideale per |
---|---|---|---|---|
Tappeto Circle Time | Cerchio/Ovale | Diametro da 6 piedi a 9 piedi | Numeri, lettere, colori pieni | Attività di gruppo, ora delle storie |
Tappeto per angolo lettura | Rettangolo | 4 piedi x 6 piedi | Modelli calmanti, animali, nuvole | Angoli di lettura tranquilli |
Tappeto per area giochi | Quadrato/Rettangolo | 5 piedi x 7 piedi o 6 piedi x 9 piedi | Strade, mappe, alfabeti | Gioco fantasioso e costruttivo |
Tappeto Sensory Zone | Irregolare/Astratto | Varia | Blocchi di colore testurizzati | Bisogni speciali o sviluppo sensoriale |
Tappeto d'ingresso/benvenuto | Corridore | 2 piedi x 6 piedi | “Benvenuti”, contorni delle scarpe | Transizioni, zone pulite |
Dimensioni comuni per i tappeti per le aule
Adattare le dimensioni del tappeto alle dinamiche della classe può fare la differenza nella progettazione della planimetria. Ecco come affrontarlo in base alle dimensioni dell'aula, alle attività e alla fascia d'età.
Per età
Per dimensione della classe
Aule piccole (meno di 300 piedi quadrati):
- Dimensioni consigliate del tappeto: da 4′ x 6′ a 6′ x 9′
- Utilizzo ideale: angoli lettura, piccole aree di attività
- Vantaggio: fornisce separazione visiva senza sovraffollamento
Aule medie (300–600 piedi quadrati):
- Dimensioni consigliate del tappeto: da 6′ x 9′ a 8′ x 12′
- Utilizzo ideale: tempo in cerchio, zone di apprendimento condivise
- Vantaggio: supporta l'apprendimento di gruppo mantenendo uno spazio aperto
Aule grandi (oltre 600 piedi quadrati):
- Dimensioni consigliate del tappeto: da 8′ x 12′ a 12′ x 15′
- Utilizzo ideale: aree per grandi gruppi, attività per classi complete
- Vantaggio: crea zone di ritrovo coese per il coinvolgimento del gruppo
Per età
Neonati (0–12 mesi):
- Utilizzare un tappeto morbido, soffice e leggermente decorato (4′ x 6′)
- Dare priorità ai materiali ipoallergenici e alla densità dei cuscini
Bambini piccoli (1–3 anni):
- Utilizzare tappeti di medie dimensioni (6′ x 9′) con motivi adatti ai motori
- Scegli superfici a pelo basso per sicurezza e stabilità
Bambini in età prescolare (3–5 anni):
- Optare per tappeti grandi (8′ x 12′ o 12′ x 15′) con disegni educativi
- Rafforza le capacità cognitive con l'alfabeto, le forme o le mappe visive
Bambini della scuola materna (5-6 anni):
- Utilizzare tappeti di grande formato (8′ x 12′ o più grandi)
- Seleziona tappeti che supportino l'alfabetizzazione e la capacità di calcolo precoce
Per attività
- Area di lettura: 4′ x 6′ (invita posti a sedere individuali o in coppia)
- Tempo del cerchio: 8′ x 12′ (può ospitare 15–25 bambini)
- Stazione artistica o STEM: 5′ x 8′ (interazione di gruppo media)
- Area giochi per neonati: 4′ x 4′ o 5′ x 5′ (garantisce la sicurezza in piccole zone)
Design di tappeti a tema specifico
Negli asili nido e nei centri educativi per la prima infanzia, i tappeti sono più di semplici superfici morbide: sono strumenti di apprendimento immersivo. I tappeti con design specifici per ogni tema integrano gli elementi curriculari fondamentali negli ambienti quotidiani, rafforzando le lezioni attraverso un coinvolgimento passivo e attivo.
Tappeto matematico
Progetto:
I tappeti a tema matematico presentano spesso percorsi numerati, griglie di conteggio, equazioni di base e forme. Questi disegni incoraggiano i bambini a saltare da un numero all'altro, a identificare schemi e a esercitarsi nell'aritmetica attraverso l'apprendimento basato sul movimento.
Misurare:
Le dimensioni ideali sono 6′ x 9′ o 8′ x 12′, per consentire a più bambini di interagire senza sovraffollamento.
Colore:
Colori primari brillanti come rosso, blu, verde e giallo aiutano a distinguere chiaramente numeri e forme. L'elevato contrasto favorisce la chiarezza visiva.
Caratteristiche:
- Rafforza il conteggio, l'addizione e la sottrazione
- Supporta l'apprendimento visivo con modelli e griglie
- Può essere utilizzato per attività strutturate o gioco libero
- Incoraggia il linguaggio matematico e la consapevolezza spaziale
Tappeto linguistico
Progetto:
I tappeti linguistici in genere mostrano l'alfabeto, indizi fonetici o parole comuni. Possono includere lettere maiuscole e minuscole disposte in griglie o cerchi, nonché vocaboli tematici (ad esempio, animali o oggetti che iniziano con ciascuna lettera).
Misurare:
Le dimensioni più comuni sono 8′ x 12′ o 12′ x 15′, adatte per gruppi numerosi che si riuniscono in cerchio o per centri di alfabetizzazione.
Colore:
Sfondi neutri con blocchi di lettere colorate per ridurre la sovrastimolazione e mettere in risalto gli elementi educativi.
Caratteristiche:
- Migliora il riconoscimento dell'alfabeto e la consapevolezza fonemica
- Funziona anche come mappa dei posti a sedere con spazi per lettere etichettati
- Incoraggia la lettura precoce attraverso la ripetizione visiva
- Supporta le attività quotidiane di fonetica e vocabolario
Tappeto geografico
Progetto:
I tappeti a tema geografico spesso raffigurano mappe del mondo, continenti, oceani o punti di riferimento culturali. Alcuni includono indicatori direzionali (N, S, E, O) o zone climatiche.
Misurare:
L'ideale è una superficie di 8′ x 12′ o più grande, per garantire che ogni area sia visibile e accessibile per discussioni o giochi di gruppo.
Colore:
Tonalità naturali ispirate alla terra o contrasti vivaci tra paesi e regioni per favorire una facile identificazione.
Caratteristiche:
- Introduce la consapevolezza globale fin dalla tenera età
- Incoraggia il ragionamento spaziale e il linguaggio direzionale
- Supporta l'apprendimento multiculturale
- Può essere integrato con lezioni di geografia o studi sociali
Tappeto scientifico
Progetto:
I tappeti a tema scientifico introducono i concetti fondamentali delle discipline STEM in modo visivamente coinvolgente. Gli elementi comuni includono sistemi solari, cicli vitali, animali e habitat, modelli meteorologici o strutture cellulari ingrandite. Alcuni tappeti integrano simboli di attrezzature di laboratorio o elementi della tavola periodica.
Misurare:
Le dimensioni standard vanno da 6′ x 9′ a 8′ x 12′, dimensioni che consentono l'insegnamento di gruppo e permettono ai bambini di riunirsi per discussioni scientifiche o esperimenti a tema.
Colore:
I design spesso utilizzano una miscela di toni naturali della terra, pianeti vivaci e immagini luminose e contrastanti per evidenziare simboli e processi scientifici.
Caratteristiche:
- Accende la curiosità precoce per la biologia, l'astronomia e la fisica
- Incoraggia le discussioni osservative durante le attività in aula
- In linea con gli standard scientifici della prima infanzia
- Possono essere ruotati stagionalmente (ad esempio, tappeti antipioggia in primavera, tappeti spaziali in autunno)
Tappeto musicale
Progetto:
Questi tappeti presentano note musicali, linee del pentagramma, immagini di strumenti o spunti di movimento come "batti le mani", "canta" o "balla". Alcuni includono immagini di tastiere, pattern ritmici o ritratti di compositori.
Misurare:
Un tappeto musicale misura solitamente tra 6′ x 9′ e 8′ x 12′, offrendo spazio per esercizi ritmici, canzoni di gruppo o giochi musicali basati sul movimento.
Colore:
Spesso progettati con tasti bianchi e neri a contrasto o simboli di note in grassetto su sfondi colorati. I bordi luminosi aiutano a distinguere le zone ritmiche o le postazioni di seduta.
Caratteristiche:
- Supporta il ritmo, la coordinazione e l'apprendimento uditivo
- Ideale per canzoni da fare in cerchio e giochi di movimento
- Può fungere sia da guida visiva che da piattaforma di movimento
- Coinvolge più stili di apprendimento (cinestetico, uditivo, visivo)
Tappeto d'arte
Progetto:
I tappeti a tema artistico possono includere ruote cromatiche, motivi a pennellate, simboli artistici famosi (come tavolozze o cavalletti) o forme ispiratrici che stimolano la creatività. Alcuni sono progettati come tele bianche per giochi d'arte guidati.
Misurare:
Le dimensioni variano in genere da 5′ x 8′ per le zone artistiche individuali a 8′ x 12′ per gli spazi creativi collaborativi.
Colore:
Questi tappeti presentano tavolozze diverse e vivaci che riflettono l'esplorazione artistica e incoraggiano il riconoscimento e la combinazione dei colori.
Caratteristiche:
- Incoraggia la libera espressione e il gioco fantasioso
- Rafforza la teoria dei colori e il riconoscimento dei modelli
- Completa i progetti artistici pratici impostando un tono visivo
- Ispira la creatività indipendente e di gruppo
Tappeti personalizzati per l'aula
Quando i design standard non soddisfano appieno la tua visione, il nostro Tappeti personalizzati per l'aula Il servizio offre una soluzione su misura per educatori, asili nido e istituti di apprendimento precoce che desiderano creare un ambiente davvero unico.
Siamo specializzati nella progettazione e produzione di tappeti didattici personalizzati che uniscono funzionalità, allineamento al curriculum e identità del marchio, garantendo che la tua classe si distingua e soddisfacendo al contempo ogni esigenza pratica.
Cosa offriamo:
- Dimensioni e forme personalizzate: Si adattano a qualsiasi spazio con dimensioni e forme personalizzate.
- Progetti educativi: Includi alfabeti, mappe, numeri, testo bilingue e altro ancora.
- Loghi e marchi scolastici: Inserisci il tuo nome, la tua mascotte o messaggi personalizzati.
- Personalizzazione del colore: Scegli colori che si adattino al tema o alla zona della tua classe.
- Materiali sicuri: Tutti i tappeti sono ignifughi, atossici e adatti ai bambini.
- Tempi di consegna rapidi: Produzione e consegna rapide, con possibilità di ordini all'ingrosso.
- Sconti all'ingrosso: Prezzi speciali disponibili per ordini che interessano più classi o l'intero distretto.
Norme di sicurezza di base per tappeti educativi
Il rispetto degli standard di sicurezza non è facoltativo negli ambienti dedicati alla prima infanzia: è obbligatorio. I tappeti educativi devono soddisfare o superare le normative in materia di resistenza al fuoco, tossicità e qualità dell'aria interna. Questi standard proteggono i bambini da danni fisici, reazioni allergiche ed esposizione prolungata a sostanze chimiche nocive. Richiedete sempre la documentazione di conformità al momento dell'acquisto di tappeti per l'asilo nido.
Resistenza alla fiamma
I tappeti devono soddisfare gli standard ASTM E648 o NFPA 253
Basse emissioni di COV
Cerca le certificazioni GreenGuard o CRI Green Label Plus
Supporto antiscivolo
Previene i rischi di movimento e inciampo, in particolare su pavimenti in piastrelle o legno
Rilegatura dei bordi
I bordi rinforzati riducono lo sfilacciamento e migliorano la durata
Controllo degli allergeni
Scegli tappeti resistenti agli acari della polvere e alla muffa
Consigli pratici per la cura dei tappeti in classe
Investire in tappeti di qualità è solo il primo passo. Una scelta e una manutenzione adeguate garantiscono sicurezza, longevità e prestazioni ottimali in classe.
- Passare l'aspirapolvere ogni giorno per rimuovere briciole e polvere
- Pulisci immediatamente le macchie per evitare macchie
- Eseguire una pulizia profonda utilizzando i metodi consigliati dal produttore almeno una volta al trimestre
- Ruotare periodicamente i tappeti per garantire un'usura uniforme
- Arieggiare i tappeti nuovi prima dell'uso in classe per eliminare gli odori di fabbricazione
- Utilizzare nastro adesivo rimovibile o ancoraggi angolari per fissare i tappeti ed evitare che si arricciano.
- Elemento di elenco #1
- Elemento elenco #2
- Elemento di elenco #3
Modello di checklist per i tappeti per l'aula
Utilizza questa checklist per valutare i tappeti in termini di sicurezza, dimensioni, valore educativo, durata e budget prima dell'acquisto.
Soddisfa gli standard di sicurezza
- Classe I ignifuga per uso commerciale
- Materiali atossici e a basso contenuto di COV
- Supporto antiscivolo
- Conforme ASTM/CPSC
- Resistente a muffe e funghi
Taglia e vestibilità
- Si adatta alle dimensioni della classe e alla disposizione della stanza
- Minimo 24" per studente
- Lascia i passaggi liberi
- Si allinea con le zone dei mobili
- Nessuna ostruzione delle uscite
- Opzioni di posizionamento flessibili
Valore educativo
- Supporta gli obiettivi del curriculum
- Design adatto all'età
- Incoraggia l'interazione di gruppo
- Utilizzabile in tutti i settori
- Visivamente coinvolgente
Durata e manutenzione
- Costruzione di materiali di alta qualità
- Bordi rinforzati
- Resistente alle macchie
- Facile da pulire
- Gestisce l'uso quotidiano
Pianificazione del budget
- Valore a lungo termine valutato
- Adatto al budget della classe
- Sconti per ordini all'ingrosso
- Include garanzia
Domande frequenti
Con materiali di alta qualità e una corretta manutenzione, i tappeti per asili nido possono durare dai 5 ai 10 anni. Sostituisci i tappeti usurati, sfilacciati o che non soddisfano più gli standard igienici.
Sì. I tappeti creano zone strutturate e segnali visivi che aiutano i bambini a comprendere le routine e le transizioni in classe, migliorando la concentrazione e riducendo i problemi comportamentali.
Il supporto in gomma o lattice antiscivolo è il più sicuro. Impedisce ai tappeti di scivolare su pavimenti in piastrelle o in legno e riduce il rischio di cadute.
I colori primari e brillanti catturano l'attenzione dei bambini piccoli. Utilizzate toni rilassanti (blu, verde) per le zone tranquille e toni vivaci (rosso, giallo) per le aree attive. Evitate i colori scuri che possono rendere meno visibile lo sporco e ridurre la chiarezza visiva.
Come produttore e fornitore leader di arredi per la scuola materna da oltre 20 anni, abbiamo assistito oltre 5000 clienti in 10 paesi nell'allestimento delle loro scuole materne. In caso di problemi, non esitate a contattarci per una consulenza. preventivo gratuito o per discutere delle tue esigenze.