Forniture complete per l'artigianato artistico per ambienti educativi
I nostri materiali per l'arte e il fai da te sono accuratamente selezionati per la scuola materna, offrendo un'ampia gamma di materiali sicuri e adatti all'età. Perfetti per sviluppare la creatività pratica, le capacità motorie fini e i progetti in classe. Ogni materiale soddisfa gli standard di sicurezza, rendendolo ideale per gli ambienti educativi della prima infanzia.
Soluzioni versatili per lo stoccaggio di materiali artistici per le aule
Le nostre soluzioni per l'archiviazione di materiali artistici sono progettate per organizzare e proteggere un'ampia gamma di materiali creativi negli asili nido. Scegli tra carrelli mobili per l'arte, scaffalature multiscomparto, organizer da tavolo, cassettiere e sistemi di archiviazione a parete, tutti realizzati con materiali sicuri per i bambini e bordi lisci per un facile utilizzo in classe. Ottimizza il tuo spazio e mantieni i tuoi materiali artistici in perfetto ordine con i nostri sistemi di archiviazione specializzati, rendendoli facilmente recuperabili e sistemati in modo sistematico per la tua comodità.
Carrello artistico a doppio lato
Carrello mobile per forniture artistiche
Carrello mobile per opere d'arte con ripiani portaoggetti
Carrello per attività artistiche per bambini
Carrello mobile per opere d'arte a 3 ripiani
Centro di forniture artistiche mobili multiuso
Carrello portaoggetti per opere d'arte a 3 livelli
Carrello per forniture artistiche
Capire l'importanza dello stoccaggio delle forniture artistiche
Prima di addentrarci nei dettagli della scelta del sistema di archiviazione per le forniture artistiche, è essenziale capire perché è importante. Un sistema di archiviazione efficace non si limita a mantenere i materiali in ordine, ma può anche migliorare il flusso di lavoro, aumentare la sicurezza e stimolare la creatività. Ecco come un sistema di archiviazione adeguato apporta benefici all'aula:
Promuove l'organizzazione
Grazie a soluzioni di archiviazione chiare, gli studenti possono accedere facilmente al materiale didattico senza perdere tempo a cercarlo. Questo aiuta a semplificare le lezioni e a mantenere la concentrazione.
Migliora la sicurezza
Materiali artistici come forbici, colla e oggetti appuntiti possono rappresentare un rischio per la sicurezza se non conservati correttamente. Una corretta conservazione garantisce che i materiali siano tenuti fuori dalla portata dei bambini quando necessario.
Migliora la durata
Molti materiali artistici, come pennelli e pennarelli, sono delicati e devono essere conservati correttamente per prolungarne la durata. Puoi proteggere i tuoi materiali da eventuali danni.
Incoraggia la responsabilità
Quando gli studenti sanno dove trovare e restituire il materiale scolastico, sono più propensi ad assumersene la responsabilità. Uno spazio pulito e organizzato favorisce un senso di ordine e cura.
Scegliere il giusto contenitore per i materiali artistici per la tua classe
Ora che hai un'idea delle diverse soluzioni di archiviazione, è il momento di valutare quale sia la migliore per la tua classe. Ecco alcuni fattori da tenere a mente quando prendi una decisione:
-
Spazio disponibile Valuta le dimensioni della tua aula e lo spazio di archiviazione disponibile. Se la tua aula è piccola, opta per soluzioni di archiviazione compatte o verticali come carrelli, mensole a parete o contenitori impilabili. Se lo spazio non è un problema, prendi in considerazione unità di archiviazione più grandi come armadi o scaffalature.
-
Fascia d'età degli studenti Anche l'età dei tuoi studenti influisce sulle tue scelte di archiviazione. Gli studenti più giovani potrebbero aver bisogno di soluzioni di archiviazione basse e di facile accesso, mentre gli studenti più grandi potrebbero essere in grado di gestire sistemi di archiviazione più complessi come armadi multi-ripiano o carrelli.
-
Numero di forniture Fai un inventario della quantità e della varietà di materiali artistici presenti nella tua classe. Un'aula con un vasto assortimento di materiali richiederà soluzioni di stoccaggio più ampie, come cassetti, contenitori o armadietti. Per raccolte di materiali più piccole, potresti scoprire che un carrello con ruote o una mensola a parete sono sufficienti.
-
Bilancio I vincoli di budget possono influenzare la scelta delle opzioni di archiviazione. Mentre armadi e soluzioni di archiviazione su misura possono essere costosi, opzioni più economiche come contenitori, carrelli e cassetti in plastica possono essere altrettanto efficaci. Valuta cosa rientra nel tuo budget e che offre comunque un'organizzazione pratica.
-
Facilità di accesso e manutenzione Cercate soluzioni di archiviazione che siano facili da usare per gli studenti in modo indipendente. Un sistema di archiviazione efficace dovrebbe essere facile da gestire e organizzare, con etichette chiare e un posizionamento accessibile per i materiali di uso comune. Assicuratevi che il sistema scelto incoraggi gli studenti a conservare i materiali nei posti designati.
-
Durata I materiali artistici possono essere pesanti e a volte creare disordine. Scegli contenitori realizzati con materiali resistenti, in grado di sopportare il peso e l'usura dell'uso quotidiano in classe. Materiali come plastica resistente, metallo o legno possono fornire soluzioni durature per le tue esigenze di archiviazione.
Diversi tipi di stoccaggio di materiali artistici
Esistono vari tipi di soluzioni di stoccaggio per forniture artistiche disponibili, ognuno dei quali soddisfa esigenze diverse. Ecco alcune opzioni:
Scaffalature
Contenitori e cassetti portaoggetti
Carrelli mobili
Armadi e armadietti
Mensole a parete
Contenitori e cestini di plastica
Sono materiali di stoccaggio per forniture artistiche?
Per costruire contenitori per materiale artistico si utilizzano materiali diversi, ognuno con vantaggi e svantaggi. Di seguito sono riportati alcuni dei materiali più comuni:
-
Plastica Valuta le dimensioni della tua aula e lo spazio di archiviazione disponibile. Se la tua aula è piccola, opta per soluzioni di archiviazione compatte o verticali come carrelli, mensole a parete o contenitori impilabili. Se lo spazio non è un problema, prendi in considerazione unità di archiviazione più grandi come armadi o scaffalature.
-
Legna I contenitori in legno offrono un aspetto classico, robusto e altamente durevole. Offrono un'estetica di alta qualità e possono sostenere materiali più pesanti. Lo svantaggio è che il legno può essere più costoso ed è soggetto a danni da umidità se non sigillato correttamente.
-
Metallo I contenitori in metallo sono estremamente durevoli, resistenti ai danni e facili da manutenere. Sono ideali per conservare gli strumenti artistici in modo sicuro e organizzato. Tuttavia, il metallo può essere pesante e potenzialmente soggetto ad arrugginire se esposto all'umidità.
Soluzioni di archiviazione personalizzabili
Ogni aula ha esigenze uniche, quindi le soluzioni di archiviazione personalizzabili sono spesso la scelta migliore. Personalizzare il tuo spazio di archiviazione per materiali artistici significa poterlo adattare alle esigenze specifiche della tua aula. Che si tratti di aggiungere ripiani extra o di utilizzare unità modulari che possono crescere con l'evolversi delle tue esigenze, queste soluzioni adattabili ti garantiscono sempre spazio a sufficienza.
I sistemi modulari consentono di regolare l'altezza o il numero di scomparti in base alle esigenze di stoccaggio, garantendo la massima efficienza per diversi materiali artistici. È inoltre possibile progettare sistemi di stoccaggio personalizzati per adattarsi ad aree specifiche della classe, sfruttando al meglio lo spazio disponibile.
Suggerimenti per la manutenzione del tuo magazzino di materiali artistici
Mantenere un sistema di archiviazione organizzato per i materiali artistici richiede un piccolo sforzo, ma i vantaggi ne valgono la pena. Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo sistema di archiviazione in perfetta forma:
Rivalutare e purificare regolarmente
I materiali artistici si accumulano nel tempo e alcuni articoli potrebbero non essere più utilizzabili. Rivedi periodicamente il tuo sistema di archiviazione e rimuovi i materiali obsoleti o inutilizzati.
Etichetta tutto
Etichetta contenitori, cassetti e ripiani in modo che studenti e insegnanti possano identificare rapidamente il contenuto. Questo aiuterà tutti a rimanere organizzati e a risparmiare tempo.
Incoraggiare gli studenti ad aiutare
Coinvolgete gli studenti nell'organizzazione e nella manutenzione dell'area di stoccaggio. Questo può stimolare il senso di responsabilità e aiutarli a mantenere le scorte in ordine.
Stabilisci una routine
Stabilisci un appuntamento alla fine di ogni settimana per controllare le condizioni dei tuoi spazi di stoccaggio. Questo ti permetterà di risolvere eventuali problemi e di assicurarti che tutto sia al suo posto.
Cavalletti versatili per attività artistiche in età prescolare
È disponibile un'ampia varietà di cavalletti e stendibiancheria per soddisfare le esigenze di qualsiasi ambiente didattico. Le opzioni includono cavalletti bifacciali, cavalletti regolabili in altezza, cavalletti magnetici per lavagna bianca, cavalletti per lavagna e cavalletti per pittura multipannello. Ogni modello è realizzato con materiali robusti e sicuri per i bambini ed è progettato per supportare il lavoro di gruppo o la creatività individuale.
Cavalletto bifacciale per bambini
Cavalletto per la scuola materna a tre vie
Cavalletto regolabile a 4 lati
Cavalletto per esposizione
Cavalletto da tavolo per bambini
Cavalletto mobile con contenitore
Cavalletto artistico da stazione
Ampia postazione artistica flessibile
Cavalletto salvaspazio in acrilico
Cavalletto trasparente per asilo nido
Cavalletto da pavimento per la scuola materna
Cavalletto in metallo con asciugatura
A cosa dovrei prestare attenzione quando acquisto un cavalletto?
Diversi fattori chiave devono essere considerati quando si sceglie un cavalletto per la scuola materna per assicurarsi che soddisfi le esigenze del bambino. Questi fattori includono dimensioni, stabilità, materiale, requisiti di spazio, altezza regolabile e capacità di stoccaggio. Analizziamoli nel dettaglio:
Dimensioni e altezza
Scegliere un cavalletto della misura giusta per il tuo bambino è fondamentale. Il cavalletto dovrebbe essere abbastanza alto da permettere al bambino di usarlo comodamente sia in piedi che seduto. Cerca cavalletti con altezza regolabile in modo che crescano con il tuo bambino. Questo garantirà un'esperienza comoda ed ergonomica nel tempo.
Stabilità
Un cavalletto stabile è necessario per i bambini piccoli, che potrebbero spingerlo con le mani o urtarlo. Cercate cavalletti con una base robusta e un design antiribaltamento. Alcuni cavalletti sono persino dotati di un blocco di sicurezza per prevenire eventuali incidenti.
Materiale
Il materiale utilizzato per la costruzione del cavalletto può influire sulla sua durata e sicurezza, ma il legno è generalmente un materiale durevole e robusto. Tuttavia, i cavalletti in plastica possono essere più leggeri e facili da spostare. Scegliete un materiale atossico per garantire la sicurezza del vostro bambino, poiché i bambini in età prescolare tendono a mettere gli oggetti in bocca.
Requisiti di spazio
Assicuratevi che il cavalletto si adatti comodamente allo spazio in cui verrà utilizzato. Misurate l'area in cui intendete posizionare il cavalletto e assicuratevi che ci sia abbastanza spazio per consentire al bambino di lavorare liberamente senza urtare mobili o altri oggetti.
Altezza regolabile
Man mano che i bambini crescono, il cavalletto deve crescere con loro. I cavalletti con altezza regolabile consentono al bambino di utilizzarli comodamente nelle diverse fasi dello sviluppo, garantendo anni di utilizzo.
Capacità di archiviazione
I cavalletti con spazio di archiviazione integrato facilitano l'organizzazione e la disposizione degli strumenti artistici. Valutate se il cavalletto dispone di vassoi, ripiani o altre opzioni di archiviazione per pennarelli, pennelli e carta. Questo può risparmiarvi la fatica di dover cercare altro spazio nelle vicinanze.
Tipi di cavalletti
Esistono diversi tipi di cavalletti disponibili sul mercato, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Diamo un'occhiata più da vicino ai tipi più diffusi:
Cavalletti monofacciali
Cavalletti bifacciali
Cavalletti da tavolo
Materiali utilizzati nei cavalletti per la scuola materna
I cavalletti per la scuola materna sono disponibili in diversi materiali, ognuno con i suoi vantaggi. Diamo un'occhiata ai materiali più comunemente utilizzati:
-
Legna I cavalletti in legno sono robusti, durevoli e hanno un aspetto classico. Possono essere più costosi, ma tendono a durare più a lungo con la dovuta cura. I cavalletti in legno rappresentano anche un'opzione più naturale ed ecologica per i genitori attenti all'ambiente.
-
Plastica I cavalletti in plastica sono leggeri, facili da spostare e in genere più economici dei cavalletti in legno. Sono ideali per i bambini più piccoli, poiché hanno meno probabilità di farsi male se urtati o rovesciati. Tuttavia, i cavalletti in plastica potrebbero non essere altrettanto resistenti nel tempo.
-
Metallo I cavalletti in metallo sono resistenti e spesso hanno un design elegante e moderno. Sono tipicamente utilizzati in ambito scolastico, ma potrebbero non essere comodi o adatti ai bambini come quelli in legno o in plastica. I cavalletti in metallo sono spesso più stabili e offrono funzionalità regolabili.
-
Materiali misti Molti cavalletti combinano vari materiali, come una cornice in legno con una superficie in plastica, per unire i vantaggi della durevolezza e della facilità di pulizia.
Vantaggi dell'uso dei cavalletti nella scuola materna
I cavalletti offrono una serie di vantaggi ai bambini in età prescolare, che vanno ben oltre il semplice utilizzo come strumento per creare opere d'arte. Quando i bambini interagiscono con i cavalletti, sperimentano una serie di vantaggi per lo sviluppo. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Creatività e immaginazione
I cavalletti offrono ai bambini la libertà di esplorare il loro potenziale creativo utilizzando una varietà di strumenti, come pennarelli, pastelli o tempere. Questo li aiuta a sviluppare l'immaginazione e la fiducia nelle proprie idee.
Sviluppo delle capacità motorie
Disegnare, dipingere e persino usare il cavalletto richiedono capacità motorie fini, fondamentali per la scrittura a mano e altre abilità successive. I cavalletti aiutano anche a migliorare la coordinazione occhio-mano.
Crescita cognitiva
Quando i bambini si cimentano con i cavalletti, non solo esplorano colori e forme, ma imparano anche a risolvere problemi, a seguire le istruzioni e a comprendere le relazioni spaziali.
Indipendenza e fiducia
I cavalletti incoraggiano i bambini a lavorare in modo indipendente, consentendo loro di creare liberamente e di acquisire fiducia nelle proprie capacità.
Forniture per la pittura pronte per l'uso in classe
Disponiamo di una linea completa di materiali per la pittura, tra cui tempere lavabili, colori a dita, set di acquerelli, stick e tempere. Offriamo anche colori speciali, tra cui colori fosforescenti e metallizzati, per arricchire qualsiasi esperienza di lezione d'arte. Tutti i nostri colori sono atossici, garantendo un ambiente di apprendimento sicuro per gli studenti.
Tempera
Pittura ad acquerello
Pittura a dita
Vernice lavabile
Pittura acrilica
Colori per poster
Vernice fosforescente
Vernice metallizzata
Preparazione per una sessione di pittura
Prima di lasciare che i bambini in età prescolare inizino a dipingere, assicuratevi di essere completamente preparati. Ecco cosa dovrete fare:
Crea uno spazio di lavoro sicuro
Stendere teli protettivi o una tovaglia per evitare che la vernice si depositi sui mobili. Assicurarsi che l'area sia ben ventilata.
Indossare indumenti protettivi
Fornite ai bambini grembiuli o vecchie camicie da indossare per proteggere i loro vestiti.
Prodotti per la pulizia
Tieni a portata di mano sapone, asciugamani e tovaglioli di carta per una facile pulizia. Inoltre, assicurati di avere un'area designata per lavarti le mani dopo l'attività.
Supervisione
Sorvegliare sempre i bambini per assicurarsi che utilizzino i materiali in modo sicuro e non ingeriscano la vernice.
Tipi di vernici per bambini in età prescolare
Esistono diversi tipi di vernice, ognuno dei quali offre vantaggi specifici per le attività prescolari. La scelta della migliore dipenderà dall'effetto desiderato, dalla facilità di pulizia e dalla fase di sviluppo del bambino.
Colori ad acquerello
Gli acquerelli sono un'ottima opzione per i bambini in età prescolare. Sono facili da sfumare, leggeri e solitamente lavabili, il che li rende i colori preferiti dai più piccoli che si avvicinano alla pittura.
Pro:
- Trasparente e facile da manipolare.
- Richiede una configurazione minima.
- Pulizia rapida.
Contro:
- Può essere difficile da controllare per i bambini piccoli, soprattutto se applicato in grandi quantità.
Colori a dita
Come suggerisce il nome, i colori a dita sono pensati per la pittura con le dita e sono la scelta perfetta per i bambini in età prescolare. Questi colori sono in genere densi, lavabili e atossici, pensati per esperienze tattili dirette.
Pro:
- L'esperienza sensoriale è adatta alle capacità motorie fini.
- Divertimento disordinato che stimola la creatività pratica.
- Facile da pulire dalle superfici e dalle mani.
Contro:
- La situazione può diventare molto caotica, quindi la preparazione è fondamentale.
Tempera
Le tempere sono un'altra scelta popolare per la pittura in età prescolare. Sono più dense degli acquerelli, ma comunque lavabili, e sono ideali per creare immagini vivaci e opache.
Pro:
- Colori vivaci e audaci, facili da abbinare.
- Ideale per diversi tipi di carta.
Contro:
- Può macchiare i vestiti, quindi è indispensabile indossare i grembiuli.
Pittura acrilica (non ideale per i bambini più piccoli)
Sebbene i colori acrilici siano ampiamente utilizzati in ambito artistico e artigianale, non sono generalmente consigliati per i bambini in età prescolare. I colori acrilici sono più difficili da lavare via e potrebbero contenere sostanze chimiche non adatte ai bambini piccoli.
Pro:
- Colori vivaci.
- Durevole e duraturo.
Contro:
- Non è facile da pulire dalla pelle o dalle superfici.
- Contiene sostanze chimiche che potrebbero non essere adatte ai bambini piccoli.
Vernici lavabili
Questa categoria include tutti i tipi di vernici facili da pulire e che possono essere lavate via da pelle, vestiti e superfici con acqua e sapone. Le vernici lavabili sono altamente raccomandate per i bambini piccoli.
Pro:
- Facile da pulire.
- Non tossico e sicuro per i bambini piccoli.
- Disponibili in varie forme (acquerelli, tempere, ecc.).
Contro:
- Alcuni potrebbero non offrire gli stessi colori vivaci delle vernici non lavabili.
Pennelli e strumenti essenziali per la scuola materna
Ora che abbiamo parlato dei tipi di vernice, passiamo ai pennelli e agli strumenti necessari. I bambini in età prescolare stanno ancora imparando a controllare i propri movimenti, quindi scegliere i pennelli e gli strumenti giusti è essenziale per un'esperienza positiva.
Spazzole
Utilizza pennelli morbidi e resistenti, facili da impugnare anche per le mani più piccole. I pennelli a punta arrotondata sono ideali per tratti ampi, mentre i pennelli piatti sono più adatti per linee sottili o per riempire aree estese. Considera anche pennelli con caratteristiche ergonomiche.
spugne
Le spugne possono essere uno strumento entusiasmante per creare texture e aggiungere varietà a un progetto pittorico. I bambini adorano sperimentare con le spugne, creando effetti e motivi unici sulle loro opere d'arte.
Rulli
I mini rulli consentono di realizzare pennellate ampie e uniformi su superfici più grandi. I bambini in età prescolare possono usarli per creare motivi, texture e progetti dall'aspetto ancora più raffinato.
Tavolozze e vassoi per colori
Le semplici tavolozze di plastica o le vaschette per i colori sono ideali per i bambini che stanno imparando a mescolare i propri colori. Sono facili da pulire e permettono ai bambini di sperimentare con la miscelazione dei colori senza creare troppo disordine.
Materiali aggiuntivi per progetti artistici per la scuola materna
Oltre ai materiali base per la pittura, ci sono alcuni materiali aggiuntivi che potresti prendere in considerazione per arricchire l'esperienza artistica della scuola materna.
Cavalletti
Un cavalletto offre ai bambini uno spazio dedicato per dipingere e li aiuta a sviluppare le capacità motorie in posizione eretta. Può essere un semplice e robusto cavalletto da tavolo o un modello più grande da tenere in piedi.
Carta
Scegli una carta spessa e di alta qualità, adatta al tipo di pittura che stai utilizzando. Una carta più spessa e assorbente è ideale per tempere e colori a dita, mentre la carta per acquerelli è ideale per i colori ad acquerello.
Grembiuli e camici
Per mantenere i vostri bambini in età prescolare puliti e protetti, investite in grembiuli o camicette. Dovrebbero essere facili da indossare e da togliere e abbastanza resistenti da sopportare lavaggi frequenti.
Materiali essenziali per il disegno per l'apprendimento precoce
Offriamo una gamma completa di prodotti per il disegno. La nostra linea di prodotti comprende pastelli, matite colorate, matite di grafite, pennarelli, gessetti e lavagne da disegno, pensati per le esigenze pratiche e creative dei più piccoli e adatti a studenti di tutti i livelli. Forniamo anche strumenti da disegno professionali come modelli, righelli e gomme per aiutarli a perfezionare le loro abilità.
Pastelli
Matite
Matite colorate
Vernice lavabile
Gessetti per la scuola materna
Colori per poster
Temperamatite
gomme
Categorie di base di materiali da disegno per bambini in età prescolare
Per quanto riguarda i materiali da disegno per la scuola materna, ci sono diverse categorie essenziali che ogni genitore o educatore dovrebbe conoscere. Tra queste:
Pastelli
I pastelli a cera sono una scelta classica per i bambini piccoli: sono facili da usare e disponibili in vari colori.
Marcatori
I pennarelli offrono colori vivaci e possono rappresentare un ottimo modo per far sì che i bambini esplorino disegni vivaci.
Matite colorate
Perfetti per disegni dettagliati, questi materiali sono eccellenti per promuovere il controllo motorio fine.
Carta
La superficie su cui i bambini disegnano è importante: diversi tipi di carta possono migliorare l'esperienza del disegno.
Colore
Per tecniche di disegno più avanzate, i colori a tempera o gli acquerelli offrono ai bambini nuovi modi di esprimersi.
Scelta di materiali da disegno per diverse fasce d'età
Comprendere la fase di sviluppo del tuo bambino è fondamentale per scegliere i materiali da disegno giusti. Ogni fascia d'età ha capacità diverse ed è importante scegliere materiali che li aiutino a crescere, garantendo al contempo sicurezza e facilità d'uso. Di seguito, analizziamo i migliori materiali da disegno per bambini piccoli, bambini in età prescolare e bambini più grandi, per garantire loro il massimo dal loro percorso artistico.
Per i più piccoli (2-3 anni)
Per i bambini in età prescolare (3-4 anni)
Per bambini in età prescolare più grandi (4-5 anni)
Scegliere la carta da disegno giusta
La carta è importante tanto quanto lo strumento stesso. Il tipo di carta può influenzare il risultato finale, quindi è importante scegliere il tipo giusto per le esigenze dei bambini. Ecco alcuni fattori da considerare:
Spessore della carta
I bambini in età prescolare usano spesso pennarelli, pastelli o matite colorate, quindi è importante scegliere una carta sufficientemente spessa da impedire che il colore traspaia. Il cartoncino più spesso o la carta da costruzione sono ideali per questi materiali.
Texture della carta
La consistenza della carta può influire sull'esperienza di disegno. La carta liscia è ideale per pennarelli e matite colorate, mentre la carta ruvida può aggiungere un effetto interessante per pastelli e gessetti.
Formato della carta
Si consiglia di utilizzare fogli di carta più grandi per dare ai bambini in età prescolare più spazio per esprimersi. I fogli più grandi consentono anche l'uso di più materiali come pennarelli, pastelli o persino tempere a dita.
Come organizzare un'attività di disegno all'asilo nido
Creare l'ambiente giusto per disegnare può rendere l'esperienza più piacevole e coinvolgente per i bambini in età prescolare. Ecco alcuni suggerimenti per organizzare una sessione di disegno all'asilo:
-
Crea uno spazio designato Crea un'area pulita e sicura dove il bambino possa disegnare senza preoccuparsi di sporcare. Una superficie lavabile o un tappetino possono proteggere i pavimenti o i mobili.
-
Fornire vari materiali Offrire materiali diversi (pastelli, pennarelli, matite colorate, ecc.) offre ai bambini maggiori opportunità di sperimentare ed esprimersi in modo creativo.
-
Incoraggiare il gioco aperto Invece di dirigere i disegni del bambino, incoraggialo a esplorare la sua creatività e a disegnare qualsiasi cosa gli venga in mente.
Considerazioni sulla sicurezza per i materiali da disegno per l'asilo nido
La sicurezza dei materiali da disegno è fondamentale nella scelta dei materiali per i bambini piccoli. Ecco alcuni consigli per garantire la sicurezza del tuo bambino in età prescolare durante le attività di disegno:
Materiali non tossici
Cerca sempre prodotti per il disegno etichettati come "non tossici". La maggior parte dei marchi affidabili offre pastelli, pennarelli e matite colorate sicuri per i bambini.
Articoli lavabili
Optate per pennarelli e pastelli lavabili. Questo renderà più facile la pulizia ed eviterà macchie su vestiti e mobili.
Strumenti adatti ai bambini
Scegli materiali facili da impugnare e pensati per le manine dei bambini. Ad esempio, pastelli e pennarelli con punta grossa sono più adatti ai bambini più piccoli.
Supervisione
Durante le attività artistiche, sorvegliate sempre il vostro bambino per assicurarvi che utilizzi i materiali in modo sicuro e che non si metta nulla in bocca.
Cose creative e divertenti per progetti prescolari
La nostra collezione di materiali creativi include vari materiali pratici, perfetti per progetti creativi per la scuola materna e l'asilo nido. Le opzioni includono forme in gommapiuma, pompon, occhietti finti, scovolini, bastoncini per lavoretti, glitter, fogli di feltro, bottoni, perline, piume e paillettes. Progettati per i più piccoli, tutti i materiali sono sicuri, colorati e facili da usare, aiutando i bambini a esplorare texture, motivi e assemblaggi creativi in contesti di apprendimento precoce.
Pacchetto di carta per la scuola materna
Fogli di feltro
Pompon misti
Forme glitterate
Piume artigianali
Scovolini
Bastoncini artigianali
Forbici sicure per bambini
Colla liquida
Nastro adesivo artistico
Pasta modellabile
Bottoni artistici per la scuola materna
Considerazioni chiave nella scelta di oggetti artigianali per la scuola materna
Prima di addentrarci nei materiali specifici, passiamo in rassegna alcuni aspetti chiave da considerare nella scelta dei materiali per i lavoretti creativi destinati ai bambini piccoli:
La sicurezza prima di tutto
Cercate sempre materiali atossici e sicuri per i bambini. Evitate articoli con piccole parti che possono rappresentare un rischio di soffocamento.
Forniture adatte all'età
Scegliete materiali specificamente progettati per i bambini piccoli. I materiali devono essere facili da maneggiare e gli strumenti devono essere ergonomici e adatti alle manine dei più piccoli.
Lavabilità
Le attività creative possono creare disordine. Scegli materiali facili da pulire da vestiti, mobili e pelle.
Incoraggiare la creatività aperta
Scegliete materiali che diano ai bambini la libertà di esprimersi senza limitare la loro creatività.
Considerazioni sulla sicurezza per le cose artigianali
Garantire la sicurezza dei materiali è la priorità assoluta quando si scelgono materiali creativi per bambini in età prescolare. Ecco alcune considerazioni sulla sicurezza da tenere a mente:
Non tossico e lavabile
Scegli sempre materiali etichettati come atossici e lavabili per ridurre al minimo i rischi per la salute e facilitare la pulizia.
Supervisione
Controllate il vostro bambino mentre usa materiali come forbici, colla o perline per assicurarvi che vengano utilizzati in modo appropriato.
Evitare piccole parti
Si consiglia di evitare materiali con parti di piccole dimensioni, a meno che il bambino non sia abbastanza grande da poterli utilizzare in sicurezza sotto supervisione.
Strumenti adatti all'età
Assicuratevi che gli strumenti e i materiali siano adatti all'età del bambino. Forbici, colla e altri articoli per il bricolage dovrebbero essere adatti alle sue piccole mani.
Come organizzare i lavoretti creativi per i bambini in età prescolare
Mantenere tutto il materiale creativo in ordine è essenziale, soprattutto quando si hanno a disposizione materiali diversi. Ecco alcuni consigli per mantenere un'area dedicata al fai da te organizzata:
Utilizzare contenitori trasparenti
Conserva materiali come pennarelli, pastelli e perline in contenitori trasparenti ed etichettati, in modo che i bambini possano trovare facilmente ciò di cui hanno bisogno.
Carrello o scaffale per lavori artigianali
Crea uno spazio dedicato per tutti i materiali per l'artigianato, tenendoli a portata di mano ma in ordine.
Contenitori artigianali portatili
Per lavori creativi senza sporcare, conserva colla, forbici e altri oggetti essenziali in piccoli contenitori che possono essere facilmente rimossi e riposti.
Suggerimenti per incoraggiare la creatività con oggetti artigianali
Una volta sistemati i materiali per i lavoretti, è il momento di dare sfogo alla creatività! Ecco alcune idee per incoraggiare il tuo bambino in età prescolare a pensare fuori dagli schemi ed esplorare la sua immaginazione:
- Fornire progetti liberi: Lasciate che i bambini decidano cosa vogliono realizzare, che si tratti di un quadro, una scultura o un biglietto fatto in casa. Questa libertà stimola la loro creatività.
- Crea temi: Progetta sessioni di artigianato su temi divertenti come animali, stagioni o personaggi preferiti. Questo può aiutare a indirizzare i loro sforzi, pur consentendo la creatività individuale.
- Rendila un'attività di gruppo: Fare lavoretti con amici o familiari favorisce le abilità sociali, la cooperazione e il lavoro di squadra. È possibile organizzare sessioni di lavoretti di gruppo durante le feste o in classe.