Blog

Benvenuti al nostro blog! Qui troverete consigli semplici e pratici per l'educazione della prima infanzia, idee per attività divertenti e approfondimenti sul metodo Montessori. Che siate insegnanti o genitori, qui troverete tanti spunti per ispirarvi e rendere l'apprendimento più piacevole e significativo per i bambini!

Approccio di Reggio Emilia
Teorie educative

Sfruttare l'approccio di Reggio Emilia per lo sviluppo olistico del bambino

Il Reggio Emilia Approach è una filosofia educativa rivoluzionaria che enfatizza l'importanza dell'apprendimento guidato dal bambino, dei progetti collaborativi e del ruolo dell'ambiente come elemento critico per favorire la scoperta. Nato a Reggio Emilia, in Italia, vede i bambini come potenti allievi, capaci di costruire la loro conoscenza attraverso l'esplorazione, l'indagine e la collaborazione.

Per saperne di più "
il metodo Montessori
Educazione Montessori

Il metodo Montessori offre un quadro completo per lo sviluppo del bambino

Il Metodo Montessori è un approccio educativo trasformativo che pone il bambino al centro dell'apprendimento. Basato sul rispetto, l'indipendenza e l'esplorazione pratica, favorisce la crescita cognitiva, emotiva e sociale. Questa guida esplora i principi del metodo, il contesto e le applicazioni nel mondo reale, offrendo un quadro completo per lo sviluppo del bambino.

Per saperne di più "
Metodo di insegnamento Waldorf
Teorie educative

Guida completa all'impostazione di un'aula prescolare con il metodo di insegnamento Waldorf

Il Metodo Waldorf, che trae origine dalla filosofia educativa di Rudolf Steiner, privilegia l'apprendimento esperienziale, promuovendo la creatività e un profondo rapporto con la natura. Integrando l'educazione Waldorf nella scuola dell'infanzia, i bambini ricevono una preparazione accademica e vengono educati a diventare pensatori creativi, individui responsabili e studenti per tutta la vita.

Per saperne di più "
Decorazioni per l'aula della scuola materna
Ambiente di classe

Guida alle decorazioni per l'aula della scuola materna

L'arredamento dell'aula prescolare non è solo una questione estetica: si tratta di creare uno spazio coinvolgente e incentrato sul bambino, dove sicurezza, creatività e apprendimento si fondono. Che tu abbia a che fare con una tela bianca o che tu stia semplicemente cercando di rinnovare il tuo spazio esistente, alcune strategie essenziali possono aiutarti.

Per saperne di più "
Preschool Activities
Attività e giochi

How to Choose the Right Preschool Activities for Children

This comprehensive guide to preschool activities helps parents and educators choose and organize effective, age-appropriate learning experiences for young children. Covering various activity types — including fine motor, cognitive, seasonal, and Montessori — the article explains how each supports early development. With practical advice, planning tips, and structured tables, this resource empowers you to create a balanced, engaging preschool routine at home or in the classroom.

Per saperne di più "
Guida definitiva al parco giochi per bambini in età prescolare
Apprendimento all'aperto

La guida definitiva alla progettazione di parchi giochi per bambini in età prescolare: creare spazi sicuri e divertenti

Vi illustrerò tutto ciò che vi serve per progettare un parco giochi per la scuola materna. Esploreremo l'importanza di creare un ambiente sicuro e stimolante, come scegliere le attrezzature giuste e i numerosi vantaggi del gioco libero per i bambini piccoli. Comprendendo questi elementi essenziali, potrete progettare un parco giochi che soddisfi gli standard di sicurezza e arricchisca la vita dei bambini.

Per saperne di più "
Attività Montessori per la scuola materna
Attività e giochi

Esplora le migliori attività Montessori per la scuola materna per lo sviluppo della prima infanzia

Questo articolo presenta attività Montessori essenziali per la scuola materna, pensate per migliorare lo sviluppo cognitivo, la creatività e le competenze pratiche dei bambini. Queste attività sono perfette per i più piccoli, in genere dai 2 ai 5 anni, e includono una varietà di esercizi pratici e interattivi in aree come il linguaggio, la matematica, le capacità motorie e altro ancora. Le attività supportano l'apprendimento indipendente e forniscono una solida base per l'educazione della prima infanzia attraverso il metodo Montessori.

Per saperne di più "

Offerta di servizi gratuiti di progettazione di aule e di arredamento personalizzato

Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo entro 48 ore.

Richiedi ora il catalogo della scuola dell'infanzia