Blog

Benvenuti al nostro blog! Qui troverete consigli semplici e pratici per l'educazione della prima infanzia, idee per attività divertenti e approfondimenti sul metodo Montessori. Che siate insegnanti o genitori, qui troverete tanti spunti per ispirarvi e rendere l'apprendimento più piacevole e significativo per i bambini!

Famosi ex studenti Montessori
Sviluppo del bambino

Oltre 10 famosi ex studenti Montessori e come questa educazione ha plasmato il loro successo

Questo articolo esplora l'impatto duraturo dell'educazione Montessori su celebri ex studenti Montessori, evidenziando come l'approccio unico all'apprendimento personalizzato, all'indipendenza e alla creatività abbia plasmato figure influenti in diversi settori. Da innovatori tecnologici come Sergey Brin e Larry Page a leader politici come Theresa May, l'educazione Montessori fornisce agli individui le competenze necessarie per il successo nel XXI secolo.

Per saperne di più "
DAP nella prima infanzia
Genitorialità e orientamento

Quali sono i principi di pratica appropriati allo sviluppo, i benefici e le strategie in classe

Le Pratiche Appropriate allo Sviluppo (DAP) sono un approccio didattico che supporta l'apprendimento dei bambini in base all'età e allo sviluppo. Questo articolo illustra i principi delle DAP, le strategie chiave e il loro impatto sull'educazione della prima infanzia, aiutando educatori e operatori socio-sanitari a creare ambienti di apprendimento coinvolgenti e incentrati sul bambino.

Per saperne di più "
attività pratiche montessori
Educazione Montessori

La vita pratica Montessori è la chiave per lo sviluppo del bambino

La filosofia Montessori sulla vita pratica si concentra sull'aiutare i bambini a sviluppare indipendenza, sicurezza e competenze essenziali per la vita attraverso attività pratiche. Partecipando agli Esercizi di Vita Pratica Montessori, i bambini imparano a prendersi cura di sé, a essere responsabili nei confronti dell'ambiente e a interagire socialmente, preparandoli al successo nel mondo reale.

Per saperne di più "
Scuola materna vs Pre K
Genitorialità e orientamento

Scuola materna vs Pre K: somiglianze e differenze

Scopri le principali differenze e somiglianze tra la scuola materna e la scuola materna. Questo articolo analizza i rispettivi ruoli, gli approcci didattici e ciò che rende ciascuno di essi essenziale per lo sviluppo del tuo bambino. Scopri la soluzione più adatta per l'apprendimento precoce del tuo piccolo.

Per saperne di più "
Idee per giochi drammatici
Ambiente di classe

Oltre 50 idee di giochi drammatici per trasformare la tua classe

Questo articolo esplora una varietà di idee per il gioco drammatico, da allestimenti creativi per il gioco drammatico ad attività di gioco drammatico all'aperto, così come giochi drammatici specifici per età. Spiega come diversi temi e oggetti di scena possano aiutare i bambini a impegnarsi nell'apprendimento attraverso il gioco di ruolo, migliorando la loro creatività, le loro abilità sociali e la loro capacità di problem solving. Che si tratti di scatole di oggetti di scena per il gioco drammatico, centri di gioco drammatico o giochi di ruolo all'aperto ispirati alla natura, queste attività offrono ai bambini ricche opportunità di apprendimento che supportano il loro sviluppo complessivo.

Per saperne di più "
angolo rilassante per i più piccoli
Ambiente di classe

Guida passo passo per creare un angolo rilassante

Un angolo della calma è uno spazio progettato con cura che aiuta i bambini a gestire le proprie emozioni, a sviluppare capacità di autoregolazione e a sentirsi al sicuro nei momenti di stress. Che si tratti di un'aula, di una scuola materna o di una casa, questi angoli utilizzano strumenti sensoriali, supporti visivi e strategie di rilassamento per supportare la crescita emotiva e la resilienza. Adattati a diverse fasce d'età e a diverse esigenze, gli angoli della calma aiutano i bambini a gestire le proprie emozioni in modo efficace in un ambiente stimolante.

Per saperne di più "
planimetria dell'asilo nido
Genitorialità e orientamento

Idee semplici e intelligenti per la progettazione di asili nido per ogni tipo di spazio

Questa guida completa alle planimetrie degli asili nido illustra come progettare layout sicuri, funzionali e stimolanti per asili nido di tutte le dimensioni. Dai piccoli asili nido domestici ai grandi asili nido, scopri consigli di personalizzazione, modelli di layout e trova gli strumenti migliori per creare spazi ottimizzati per il gioco, l'apprendimento e il riposo. Perfetto per i proprietari di asili nido che desiderano valorizzare la propria struttura!

Per saperne di più "

Offerta di servizi gratuiti di progettazione di aule e di arredamento personalizzato

Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo entro 48 ore.

Richiedi ora il catalogo della scuola dell'infanzia