La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna

Questo articolo offre una raccolta di programmi didattici per la scuola materna divertenti ed efficaci che incoraggiano lo sviluppo cognitivo, emotivo e fisico dei bambini. Scopri come attività strutturate come la caccia alle forme, l'esplorazione della pasta modellabile e le passeggiate nella natura contribuiscono a un'esperienza di apprendimento precoce completa.
La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna

Indice dei contenuti

Vuoi creare piani di lezione efficaci per la scuola materna? Hai difficoltà a mantenere i bambini coinvolti durante le lezioni? Come puoi assicurarti che i tuoi piani di lezione siano in linea con tappe dello sviluppo? Sono queste le domande più comuni che si pongono molti educatori della scuola materna.

Per creare un piano didattico prescolare di successo è fondamentale comprendere i bisogni di sviluppo dei bambini piccoli. Un piano didattico ben strutturato garantisce che le attività siano coinvolgenti, istruttive e adatte all'età dei bambini. I piani delle lezioni per la scuola materna dovrebbero puntare a bilanciare l'apprendimento con il gioco, promuovendo la curiosità, la creatività e le abilità sociali.

Il segreto per un ottimo piano didattico per la scuola materna è selezionare attentamente attività che favoriscano lo sviluppo cognitivo, emotivo e fisico, rendendo al contempo l'apprendimento divertente e significativo.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna Piani di lezione per la scuola materna

Che cos'è un piano didattico per la scuola materna?

Un piano didattico per la scuola materna è più di un semplice programma di attività giornaliere. È un quadro di riferimento attentamente elaborato che garantisce agli educatori esperienze di apprendimento significative e adeguate allo sviluppo dei bambini piccoli. I piani didattici per la scuola materna dovrebbero essere progettati per promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e fisico dei bambini. Questi piani includono in genere attività come il circle time, progetti pratici, canzoni e gioco all'aperto allineati con gli obiettivi di apprendimento della giornata.

I piani didattici per la scuola materna non servono solo a tenere occupati i bambini, ma sono strumenti essenziali per guidarli attraverso sfide adatte alla loro età. Questi piani bilanciano l'apprendimento strutturato con il gioco spontaneo, entrambi cruciali per lo sviluppo della prima infanzia. Ad esempio, un'attività può introdurre concetti di base come il conteggio, i colori o le lettere, promuovendo al contempo il gioco cooperativo e la crescita emotiva.

Pianificando attentamente ogni attività, gli insegnanti garantiscono che i bambini siano esposti a un'ampia gamma di opportunità di apprendimento in linea con le loro fasi di sviluppo. Proseguendo, esploreremo gli obiettivi di apprendimento chiave per il successo in età prescolare, che guidano la struttura di qualsiasi piano didattico prescolare ben progettato.

Obiettivi di apprendimento chiave per il successo prescolare

Il successo di qualsiasi piano didattico per la scuola materna dipende dalla sua capacità di supportare lo sviluppo di competenze chiave che costituiscono la base per l'apprendimento futuro. Che tu stia cercando idee per piani didattici per la scuola materna o ispirazione per piani didattici per l'educazione prescolare, questi obiettivi di apprendimento essenziali ti guideranno nella creazione di un curriculum completo ed equilibrato.

Competenze e concetti accademici di base

  1. Concetti matematici iniziali
    Le prime competenze matematiche costituiscono la base per il futuro successo accademico. I bambini in età prescolare iniziano ad apprendere concetti matematici di base come contare, identificare le forme e confrontare le dimensioni. Incorporando attività come contare gli oggetti, ordinare per colore e identificare le forme nell'ambiente, i piani didattici per la scuola materna possono promuovere queste prime competenze matematiche in modo divertente e coinvolgente.
  2. Competenze di pre-scrittura
    La preparazione alla scrittura inizia con lo sviluppo delle capacità motorie fini necessarie per impugnare una matita e formare le lettere. Attività come disegnare, ricalcare forme e usare la pasta modellabile aiutano i bambini a sviluppare il controllo muscolare necessario per scrivere. Le idee per i piani didattici prescolari spesso includono queste attività per rafforzare le capacità di pre-scrittura dei bambini.
  3. Abilità di prelettura
    Le competenze di prelettura sono fondamentali per lo sviluppo dell'alfabetizzazione precoce. I programmi didattici per la scuola materna spesso includono attività che aiutano i bambini a riconoscere le lettere, a comprenderne i suoni (consapevolezza fonemica) e a sviluppare l'amore per i libri. Attraverso canzoni, storie e letture interattive, i bambini possono sviluppare competenze di prelettura essenziali che preparano il terreno per un apprendimento dell'alfabetizzazione più avanzato.
  4. Abilità di percezione visiva e uditiva
    Le capacità percettive sono fondamentali per la capacità di un bambino di interpretare il mondo che lo circonda. I programmi didattici per la scuola materna sono progettati per includere attività che promuovono la percezione visiva, come il riconoscimento di colori, forme e schemi, nonché la percezione uditiva, che implica la distinzione di suoni e ritmi. Queste esperienze sensoriali supportano lo sviluppo cognitivo e le prime capacità di problem solving.

Abilità motorie

Anche i bambini in età prescolare hanno bisogno di opportunità per sviluppare le capacità motorie fini (come usare le forbici, tenere in mano matite o impilare blocchi) e grossolane (come saltare, correre e stare in equilibrio). Attività che integrano movimento e coordinazione, come percorsi a ostacoli o attività artistiche e manuali, dovrebbero essere integrate nei piani didattici per l'educazione prescolare per contribuire a rafforzare lo sviluppo fisico.

Abilità socio-emotive

Oltre alle competenze accademiche, la scuola materna è un periodo in cui i bambini sviluppano competenze socio-emotive. Imparare a interagire con i coetanei, condividere i giocattoli, rispettare il turno e regolare le emozioni è fondamentale per la crescita di un bambino in età prescolare. Includendo giochi cooperativi, discussioni durante il circle time e interazioni tra coetanei nei piani didattici per la scuola materna, gli educatori possono aiutare i bambini a costruire basi socio-emotive positive che li beneficeranno per tutta la vita.

Abilità cognitive

Lo sviluppo cognitivo in età prescolare si concentra sul pensiero critico, sulla risoluzione dei problemi, sulla memoria e sull'attenzione. I bambini sviluppano le loro capacità mentali integrando idee per i piani didattici prescolari che incoraggiano l'esplorazione, come puzzle, giochi e attività di scoperta. Queste attività promuovono il pensiero logico e stimolano la curiosità e l'immaginazione, essenziali per l'apprendimento permanente.

Questi obiettivi di apprendimento chiave sono al centro di ogni efficace piano didattico per la scuola materna. Allineando i piani didattici per l'educazione prescolare a questi obiettivi, è possibile creare un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante che supporti lo sviluppo accademico e personale dei bambini.

Richiedi subito il nostro catalogo prodotti!

La tua classe perfetta è a un clic di distanza!

Perché i piani didattici per la scuola materna sono importanti: gettare le basi per l'apprendimento permanente

I piani didattici per la scuola materna sono molto più di un semplice programma di attività: sono fondamentali per gettare le basi per il futuro successo scolastico e nella vita di un bambino. Questi piani didattici servono come cornice per introdurre i bambini a concetti accademici e sociali chiave, aiutandoli a costruire solide basi nei primi anni di sviluppo.

I bambini in età prescolare sviluppano rapidamente diverse aree, dalle capacità cognitive all'intelligenza emotiva. Un piano didattico prescolare ben progettato garantisce che ogni attività sia mirata, promuovendo competenze che fungeranno da base per l'apprendimento futuro. Ad esempio, una lezione incentrata su concetti matematici precoci come contare o riconoscere le forme insegnano competenze matematiche fondamentali e introducono alla risoluzione dei problemi e al pensiero critico. Allo stesso modo, le attività che promuovono interazioni sociali impartire preziose lezioni sulla condivisione, la cooperazione e la risoluzione dei conflitti.

I piani di lezione per la scuola materna sono essenziali perché possono creare un ambiente strutturato ma flessibile in cui i bambini possono esplorare nuove idee, correre rischi e sviluppare fiducia nelle proprie capacità. Piani di lezione ben strutturati garantiscono che i bambini vengano introdotti a nuovi concetti con un livello di complessità adeguato, il che contribuisce a mantenerli coinvolti e motivati all'apprendimento.

I piani didattici per la scuola materna si concentrano su un mix equilibrato di apprendimento accademico e socio-emotivo, gettando le basi per un amore per l'apprendimento che duri tutta la vita. I bambini esposti a opportunità di apprendimento diverse e pratiche nei primi anni di vita hanno maggiori probabilità di sviluppare solide competenze accademiche, resilienza emotiva e un atteggiamento positivo verso la scuola.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna Thematic-kid-play

Calendario tematico vs. curriculum emergente: quale approccio è più adatto alla tua classe?

Durante la progettazione piani di lezione per la scuola maternaGli insegnanti spesso scelgono tra due approcci principali: calendari tematici e curricula emergenti. Ognuno di essi presenta dei vantaggi e comprenderne le differenze può aiutare a scegliere quello più adatto alla propria classe.

  • Approccio al calendario tematico: Questo approccio ruota attorno a valori predeterminati temi mensili o settimanaliI temi potrebbero includere argomenti come "Autunno", "Dinosauri" o "Aiutanti della comunità". Ogni lezione è legata al tema, aiutando i bambini a stabilire collegamenti tra le diverse materie. Questo approccio strutturato garantisce l'introduzione di un'ampia gamma di concetti durante tutto l'anno.
  • Curriculum emergenteA differenza del calendario tematico, un curriculum emergente è più flessibile. È guidato dai bambini e basato sugli interessi e le curiosità dei bambini della classe. Se un bambino è affascinato dagli insetti, l'educatore potrebbe organizzare una settimana di lezioni incentrate sugli insetti, esplorandoli attraverso storie, arte e osservazione all'aperto.

Mentre l'approccio tematico fornisce struttura e garantisce la copertura di tutte le aree di apprendimento chiave, il curriculum emergente promuove un coinvolgimento più profondo, consentendo ai bambini di seguire i propri interessi. L'approccio migliore spesso combina elementi di entrambi, consentendo una struttura pianificata e lasciando spazio all'esplorazione spontanea.

AspettoApproccio al calendario tematicoCurriculum emergente
StrutturaPre-pianificati e organizzati attorno a temi specifici.Flessibile e si evolve in base agli interessi dei bambini.
Messa a fuocoCopre un'ampia gamma di argomenti in un periodo di tempo stabilito.Si concentra su argomenti che emergono dalla curiosità dei bambini.
Ruolo dell'insegnanteCopre un'ampia gamma di argomenti in un periodo di tempo stabilito.L'insegnante svolge il ruolo di facilitatore, guidando l'esplorazione dei bambini.
Pianificazione delle lezioniFisso, in base a un programma e a un tema stabiliti (ad esempio, "Inverno").Dinamico e variabile in base agli interessi emergenti dei bambini.
Esperienza di apprendimentoPiù strutturato e prevedibile.Più spontaneo e reattivo ai suggerimenti dei bambini.
Ideale perL'insegnante svolge il ruolo di facilitatore, guidando l'esplorazione dei bambini.Le aule hanno bisogno di una struttura o di un programma didattico chiaro da seguire.

Creare piani di lezione perfetti per la scuola materna: una guida passo passo

Creare il piano didattico perfetto per la scuola materna non deve essere complicato, soprattutto se affrontato passo dopo passo. L'obiettivo è progettare attività coinvolgenti, educative e adatte allo sviluppo, che catturino l'attenzione dei bambini e ne favoriscano la crescita in diversi ambiti. Che tu stia cercando idee per piani didattici per la scuola materna o creando i tuoi piani didattici per l'educazione prescolare, un piano didattico ben strutturato dovrebbe soddisfare gli obiettivi di apprendimento di ogni bambino, rendendo l'apprendimento divertente e interattivo.

Ecco una guida dettagliata, passo dopo passo, per creare un piano didattico efficace per la scuola materna:

1. Definire obiettivi di apprendimento chiari

Prima di immergersi nelle attività, è fondamentale stabilire gli obiettivi di apprendimento. Questi obiettivi costituiscono il fondamento dei piani didattici per la scuola materna. Cosa volete che i bambini imparino alla fine della lezione? I vostri obiettivi devono essere specifici, misurabili e adeguati al loro sviluppo. Ad esempio:

  • I bambini riconosceranno e nomineranno i colori primari.
  • I bambini capiranno il concetto di conteggio fino a 10.
  • I bambini praticheranno il gioco cooperativo con i loro coetanei.

Definire obiettivi chiari aiuta a orientare la struttura della lezione e a mantenere l'attenzione sui risultati di apprendimento desiderati. Le idee per un piano didattico per la scuola materna dovrebbero sempre partire da un obiettivo preciso.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna: creare i piani di lezione perfetti per la scuola materna - Una guida passo passo

2. Scegli attività appropriate

Una volta definiti gli obiettivi, è il momento di decidere le attività che li aiutino a raggiungerli. Ricorda che i bambini in età prescolare imparano meglio attraverso attività pratiche, coinvolgenti e adatte all'età. Scegli attività che favoriscano l'esplorazione, la creatività e l'interazione sociale. Ecco alcuni esempi di attività che potresti includere:

  • Arti e mestieri: Le attività di disegno, pittura e taglio aiutano a sviluppare le capacità motorie fini e stimolano la creatività.
  • L'ora della storia: Leggere ad alta voce favorisce lo sviluppo del linguaggio, delle capacità di ascolto e dell'immaginazione.
  • Gioco all'aperto:Le attività fisiche come la corsa, il salto o le corse a ostacoli migliorano le capacità motorie grossolane.
  • Canzoni e musica:Cantare canzoni, soprattutto quelle che prevedono azioni, aiuta a migliorare la memoria, le capacità linguistiche e la coordinazione.

Ricorda che ogni attività deve essere in linea con gli obiettivi di apprendimento che hai definito. Valuta la possibilità di integrare piani didattici per l'educazione prescolare che includano una varietà di attività durante la giornata, come un mix di momenti di tranquillità (come la lettura), gioco fisico (come la corsa) e gioco cooperativo (come costruire insieme), per mantenere vivo l'interesse dei bambini e coinvolgerli.

3. Raccogli i materiali

Avere tutto il materiale pronto è essenziale per una lezione fluida. I piani di lezione per la scuola materna dovrebbero sempre includere un elenco dei materiali necessari per ogni attività. Questo potrebbe includere:

  • Carta, pastelli e forbici per arti e mestieri
  • Libri per l'ora delle storie
  • Blocchi o giocattoli per il conteggio per attività matematiche
  • Strumenti musicali o canzoni per attività musicali

Preparando il materiale in anticipo, è possibile evitare ritardi e interruzioni inutili durante la lezione, consentendo uno svolgimento più fluido delle attività.

4. Struttura la tua giornata con le transizioni

I bambini in età prescolare potrebbero trovare difficile passare da un'attività all'altra, quindi pianificare le transizioni è essenziale. Le idee per i piani didattici prescolari dovrebbero includere transizioni strutturate e flessibili. Le strategie di transizione potrebbero consistere in:

  • Canzoni o filastrocche:Una breve canzone o una filastrocca possono segnalare la fine di un'attività e l'inizio di un'altra.
  • Segnali visivi: Utilizzare immagini o cartelli per indicare quale attività sarà successiva, soprattutto per i bambini più piccoli che stanno ancora sviluppando le capacità linguistiche.
  • Istruzioni chiare: Fornire istruzioni chiare su cosa ci si aspetta durante le transizioni (ad esempio, "Ora andiamo a fare pulizia e ci prepariamo per l'ora della storia").

Le transizioni non devono essere affrettate: devono aiutare i bambini a prepararsi mentalmente per la parte successiva della lezione.

5. Incorporare valutazione e riflessione

Una parte essenziale di qualsiasi piano didattico per la scuola materna è l'integrazione di metodi per valutare l'apprendimento dei bambini. Questo potrebbe includere la semplice osservazione durante le attività, domande ai bambini o la revisione del loro lavoro. Ad esempio:

  • Durante un'attività di conteggio, osserva se i bambini riescono a contare correttamente gli oggetti.
  • Verificare se riescono a seguire le istruzioni e a utilizzare i materiali come previsto in un'attività artistica.

La riflessione è altrettanto essenziale. Dopo la lezione, prenditi del tempo per valutare cosa è andato bene e cosa no. I bambini hanno raggiunto gli obiettivi di apprendimento? Le attività sono state sufficientemente coinvolgenti? Ci sono state difficoltà durante le transizioni? Questa riflessione ti aiuterà a migliorare e perfezionare i tuoi piani didattici per la scuola materna.

6. Adattarsi alla flessibilità

Una delle cose più importanti da ricordare quando si elaborano piani didattici per la scuola materna è la flessibilità. Gli interessi e i livelli di energia dei bambini possono variare; a volte, le attività possono richiedere più tempo del previsto o devono essere modificate al momento. Se un bambino mostra un interesse particolare per un argomento specifico, siate aperti ad ampliare la lezione per approfondire quell'argomento. Cambiare argomento e provare qualcos'altro va bene se un'attività non è coinvolgente.

Piano di lezione per la scuola materna Le idee devono essere adattabili, consentendo di rispondere alle esigenze dei bambini e di raggiungere comunque gli obiettivi di apprendimento generali.

Richiedi subito il nostro catalogo prodotti!

La tua classe perfetta è a un clic di distanza!

6 idee divertenti ed efficaci per lezioni prescolari da provare

Creare piani di lezione coinvolgenti ed efficaci per la scuola materna può a volte sembrare una sfida. Tuttavia, con le idee giuste, è possibile trasformare qualsiasi lezione in un'esperienza divertente, interattiva ed educativa per i bambini più piccoli. Gli insegnanti possono garantire che i bambini imparino e si divertano durante il processo includendo attività che promuovano la crescita cognitiva e socio-emotiva. Ecco sei idee divertenti e pratiche per piani di lezione per la scuola materna da provare in classe:

1. Avventura di caccia alle forme

Obiettivo:I bambini identificheranno e nomineranno le forme fondamentali (cerchi, quadrati, triangoli, ecc.).

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna - Caccia alle forme - Avventura

Attività: Organizza una "caccia alle forme" in cui i bambini trovano oggetti in classe o all'esterno che corrispondono alle forme discusse. Puoi usare ritagli di cartoncino colorato di diverse forme e nasconderli nell'area. Una volta trovata una forma, i bambini la porteranno al gruppo e la identificheranno per nome.

Questa attività fa parte di un piano didattico per la scuola materna sui primi concetti matematici. Rafforza la consapevolezza spaziale e introduce i fondamenti della geometria in modo divertente e interattivo. Idee per piani didattici per la scuola materna come questa combinano movimento e apprendimento, il che è ideale per bambini piccoli e pieni di energia.

Materiali necessari: Ritagli di forme, pennarelli e nastro adesivo per attaccare le forme in classe.

2. Esplorazione sensoriale con la pasta modellabile

Obiettivo:I bambini miglioreranno le loro capacità motorie fini ed esploreranno le texture.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna: esplorazione sensoriale con la pasta modellabile

Attività: Allestite una postazione sensoriale dove i bambini possano giocare con la pasta modellabile di diversi colori. Incoraggiateli a stenderla, schiacciarla e modellarla in varie forme, lettere e numeri. Per sviluppare abilità più avanzate, potete utilizzare strumenti come mattarelli, formine per biscotti o utensili di plastica.

Questa attività è un'eccellente aggiunta ai piani didattici prescolari per sviluppare la motricità fine e la creatività. Il pongo è un materiale versatile per i piani didattici prescolari, poiché coinvolge molteplici sensi e incoraggia i bambini a pensare in modo critico, impegnandosi in un apprendimento pratico.

Materiali necessari: Pasta modellabile, mattarelli, formine per biscotti e utensili di plastica.

3. Magia della miscelazione dei colori

Obiettivo:I bambini impareranno a conoscere i colori primari e secondari.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna: la magia della miscelazione dei colori

Attività: Utilizzando coloranti alimentari e acqua, dimostra come la miscelazione dei colori primari (rosso, blu e giallo) produce colori secondari (arancione, verde, e viola). Date ai bambini piccoli contenitori di acqua colorata e lasciate che sperimentino combinando i colori per creare le loro magiche miscele. Potete anche aggiungere un po' di scienza spiegando il concetto di "mescolare" e come i colori si fondono.

Questa divertente attività si adatta bene ai piani didattici prescolari incentrati sui primi concetti scientifici e artistici. Insegna i colori e introduce il concetto di causa ed effetto in modo semplice e coinvolgente. Idee per piani didattici prescolari come questa aiutano i bambini a sviluppare la comprensione dei concetti scientifici di base, stimolando al contempo la creatività.

Materiali necessari: Colorante alimentare, acqua, contenitori trasparenti e cucchiai per mescolare.

4. Passeggiata nella natura e osservazione

Obiettivo:I bambini osserveranno e identificheranno gli elementi della natura.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna: passeggiata nella natura e osservazione

Attività: Portate i bambini a fare una passeggiata nella natura nel parco giochi, nel cortile della scuola o in un parco vicino. Mentre camminano, chiedete loro di osservare diversi oggetti naturali, come foglie, fiori, rocce e alberi. Fornite loro strumenti semplici, come lenti di ingrandimento, per osservare più da vicino le texture degli oggetti. Dopo la passeggiata, avviate una discussione in cui i bambini condividano ciò che hanno osservato e imparato.

Questa idea per un piano didattico per la scuola materna è un modo eccellente per integrare attività fisica e apprendimento in un'unica attività. Avvicina i bambini al mondo naturale, promuove l'esplorazione all'aria aperta e introduce concetti basilari di biologia, il tutto mantenendo la lezione divertente e interattiva. È un modo eccellente per insegnare capacità di osservazione, categorizzazione e vocabolario.

Materiali necessari: Lenti di ingrandimento, carta, pastelli (per disegnare ciò che vedono).

5. Il gioco delle sedie con un tocco di apprendimento

Obiettivo:I bambini seguiranno le istruzioni e svilupperanno le loro capacità di ascolto.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna: sedie musicali con un tocco di apprendimento

Attività: Giocate al classico gioco delle sedie musicali, ma con un tocco di novità. Mentre la musica suona, fermatevi periodicamente e chiamate i bambini a compiere azioni specifiche, come "saltellare come un coniglio", "girare come una ballerina" o "marciare come un soldato". Quando la musica si ferma, i bambini devono trovare una sedia e completare l'azione che avete chiamato prima di sedersi.

Questo gioco insegna ai bambini le regole base dei giochi tradizionali e migliora l'ascolto, la concentrazione e le capacità motorie. È ideale per programmi didattici prescolari che integrino movimento e musica, rendendo l'apprendimento un gioco.

Materiali necessari: Lettore musicale, sedie, spazio per ballare.

6. Crea il tuo libro di fiabe

Obiettivo:I bambini eserciteranno la narrazione e le capacità motorie fini.

La guida completa ai piani di lezione per la scuola materna - Crea il tuo libro di fiabe

Attività: Date a ogni bambino un libro bianco (o fogli di carta piegati e pinzati insieme per creare un libretto) e incoraggiateli a creare la propria storia. Possono disegnare, usare adesivi o dettare la loro storia a un adulto o a un bambino più grande che la scriverà per loro. In seguito, fate in modo che i bambini condividano le loro storie con la classe, promuovendo le capacità comunicative e rafforzando la fiducia in se stessi.

Questa attività si integra perfettamente nei piani didattici prescolari incentrati sullo sviluppo del linguaggio e sulla creatività. Stimola le capacità di lettura e incoraggia i bambini a esprimersi attraverso l'arte e la narrazione. Idee per piani didattici prescolari come queste contribuiscono a coltivare l'amore per i libri e la lettura, coltivando al contempo le prime capacità di lettura.

Materiali necessari: Libri bianchi o fogli pinzati, pastelli, adesivi, pennarelli.

Conclusione

Queste idee per la pianificazione delle lezioni prescolari sono divertenti e altamente efficaci nel supportare lo sviluppo dei bambini piccoli. Che si insegni matematica, motricità fine, scienze o lingue, queste attività offrono diverse opportunità di crescita in tutte le aree dello sviluppo. L'inserimento di queste attività coinvolgenti nei piani delle lezioni prescolari crea un ambiente arricchente che incoraggia i bambini a esplorare, imparare e crescere attraverso il gioco.

A XIAIR WorldSappiamo che creare un ambiente di apprendimento efficace va oltre la pianificazione delle lezioni. Ecco perché siamo specializzati nella fornitura di arredi per la scuola materna personalizzabili e di alta qualità, a supporto di ogni aspetto dell'educazione della prima infanzia. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, offriamo un servizio completo, dalla progettazione dell'aula alla personalizzazione degli arredi, dalla produzione al controllo qualità e alla consegna. Che abbiate bisogno di sedie, tavoli o soluzioni di stoccaggio resistenti, possiamo offrirvi un'ampia varietà di mobili per la scuola materna In diversi stili, materiali e dimensioni per soddisfare le vostre esigenze. Il nostro impegno per la qualità e la soddisfazione del cliente garantisce che il vostro ambiente di apprendimento sia funzionale e stimolante per i bambini di cui vi prendete cura.

Quando progetti i tuoi piani di lezione per la scuola materna, ricorda che i mobili e l'ambiente giusti sono importanti tanto quanto le attività. XIAIR World, ti aiutiamo a creare uno spazio in cui i bambini possono imparare, giocare e crescere.

Progetta con noi il tuo spazio di apprendimento ideale!

Scopri le soluzioni guida gratuite

Immagine di Steven Wang

Steven Wang

Siamo produttori e fornitori leader di arredi per asili nido e negli ultimi 20 anni abbiamo aiutato più di 550 clienti in 10 paesi ad allestire le loro scuole materne. In caso di problemi, chiamaci per un preventivo gratuito e senza impegno o per discutere della tua soluzione.

Contatto

Come possiamo aiutarti?

Come produttore e fornitore leader di arredi per la scuola materna da oltre 20 anni, abbiamo assistito oltre 5000 clienti in 10 paesi nell'allestimento delle loro scuole materne. In caso di problemi, non esitate a contattarci per una consulenza. preventivo gratuito o per discutere delle tue esigenze.

catalogare

Richiedi subito il catalogo per la scuola materna!

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo entro 48 ore.

Offerta di servizi gratuiti di progettazione di aule e di arredamento personalizzato

Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo entro 48 ore.

Richiedi ora il catalogo della scuola dell'infanzia